News
La Figli di Guido Lapi In India per il mirabolano
Il 21 e 22 novembre 2024 Stefano Pinori è volato in India, nel Tamil Nadu, per far visita a Tanmix, storico partner per i tannini di mirabolano della Figli di Guido Lapi. Erano presenti i soci che rappresentano la proprietà dell'azienda: Mohamed Ishak,
Festa dell’albero 2024: un bastoncino di palo santo donato a 120 concerie
A volte è semplicemente l'energia sprigionata da un vegetale a rigenerarci. È questa l’idea che ha ispirato il dono che Figli di Guido Lapi ha scelto per celebrare, il 21 novembre, la Festa dell’Albero 2024, in collaborazione col suo storico fornitore di tannini
Il primo anniversario della conceria sperimentale… con tante novità
Certamente, ecco il testo con Figli di Guido Lapi in grassetto: "Il 4 ottobre 2024 era il primo anniversario della conceria sperimentale della Figli di Guido Lapi. Sono già passati 12 mesi dall'inaugurazione di un reparto importante per l’azienda, che permette di fare
Figli di Guido Lapi al Simac Tanning Tech
Dal 17 al 19 settembre 2024 abbiamo partecipato al salone fieristico Simac Tanning Tech. La manifestazione di riferimento per il settore delle macchine e tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria, che si svolge in concomitanza di Lineapelle Milano a Fiera
L’area chimica Lapi Group sul palco dei ‘science based fashion talks’ di LineaPelle
L’area chimica LAPI GROUP sul palco dei 'science based fashion talks' di LINEAPELLE. Il 19 settembre nell’ambito dello stimolante contesto di Lineapelle Milano, Lapi Group ha avuto l’opportunità di presentare il suo percorso di sostenibilità attraverso le attività delle sue aziende chimiche:
Fabbriche Aperte 2024
Che cosa sono i tannini e a cosa servono? Il nostro Nicolò Serragli ha spiegato la nostra attività a una classe quarta dell’IT Cattaneo di San Miniato a indirizzo Chimica Conciaria in occasione di Fabbriche Aperte 2024. Un progetto che il Gruppo Lapi
Figli di Guido Lapi in ZDHC Level 3: 70 prodotti sulla piattaforma Gateway
Siamo lieti di annunciare che Figli di Guido Lapi ha ottenuto il livello 3 ZDHC, con l’inserimento sulla piattaforma Gateway di quasi 70 prodotti, in linea con l’elenco di sostanze ristrette MRSL 3.1. Zero Discharge of Hazardous Chemicals è un progetto internazionale per
In visita all’azienda spagnola del Gruppo Lapi: Juncà Gelatines
Lo scorso 18 aprile insieme a Jurij Bartolucci, agente commerciale della Toscolapi, Stefano Pinori della Figli di Guido Lapi è stato in visita allo stabilimento di Juncà Gelatines a Banyoles (Spagna). La storica industria catalana di gelatine alimentari Juncà è stata acquisita da
Un nuovo mezzo per la Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto
Il 14 aprile 2024 è stato inaugurato un nuovo mezzo di soccorso per la Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto, comune in cui si trova la nostra sede. Il Fiat Ducato allestito con le più innovative apparecchiature elettromedicali, è stato acquistato anche
Figli di Guido Lapi celebra la Festa dell’Albero regalando 700 matite sprout alle concerie
Gesti di quotidiana sostenibilità. Cosa possono fare le aziende e cosa può fare la singola persona. Figli di Guido Lapi, in collaborazione col suo storico fornitore di tannini di quebracho, la società argentina UNITAN, oggi 21 novembre celebra la Festa dell’Albero 2023 coinvolgendo
8 marzo, un messaggio per le pari opportunità per celebrare le donne
“Viva le donne di ogni genere!” L’azienda di chimica conciaria Figli di Guido Lapi torna a celebrare come da sua tradizione l’8 marzo, regalando la mimosa alle donne in conceria, focalizzando questa volta l’attenzione sull’importanza delle pari opportunità dentro e fuori il luogo
Figli di Guido Lapi a Prossimapelle SS25
Il prossimo 30 novembre 2023 parteciperemo alla fiera Prossimapelle. Questa 11esima edizione avrà una nuova location: l’evento si sposta nella nuova sede del Distretto Veneto della Pelle, in via del Lavoro, 22 (ex Nuova Lapel), nel cuore della zona industriale di Arzignano. Avremo
Figli di Guido Lapi e Npa Mosè donano camici da laboratorio agli studenti del Cattaneo
È un camice bianco che ha il sapore di inizio scuola. Si è rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra le aziende del Gruppo Lapi e l’Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato, con la donazione dei camici da laboratorio a studenti e studentesse
La nuova conceria sperimentale a Santa Croce sull’Arno
Figli di Guido Lapi ha da poco inaugurato una nuova conceria sperimentale a Santa Croce sull’Arno. Un luogo dedicato allo sviluppo di nuovi articoli e all’analisi e lo studio di nuovi prodotti per la pelle. Uno spazio più ampio di quello utilizzato finora,
Ottimi risultati dalla partecipazione al Simac Tanning Tech
Siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione al Simac Tanning Tech, la fiera che raduna i più importanti produttori di macchine per calzaturifici, pelletteria e concerie, accessori e componenti, prodotti chimici, prototipazione dei modelli, attrezzature per laboratorio, materiali di consumo, automazione, apparecchi e impianti
Figli di Guido Lapi, Toscolapi e Fgl International a sostegno del Progetto DADA
Una piccola “rivoluzione” nella Scuola Media di Castelfranco di Sotto. Figli di Guido Lapi, Toscolapi e FGL International confermano il loro impegno nel sostenere i giovani e i progetti formativi che fanno crescere e sviluppare il territorio. Le tre aziende Lapi Group hanno
Dieci anni di collaborazione con exandal USA corp.
Dieci candeline per dieci anni di partnership e amicizia. Lo scorso 5 settembre abbiamo ricevuto, come ogni anno, la visita dei nostri referenti di Exandal USA Corporation. L’azienda è leader mondiale nella produzione della tara, un importante tannino vegetale ricavato dai frutti di
Gita aziendale nel Golfo dei Poeti
La gita estiva della Figli di Guido Lapi è ormai diventata una tradizione. Un’occasione per stare insieme, scoprire posti nuovi e provare esperienze che ci uniscono sempre di più. Dopo il promontorio di Portofino e Camogli, il tour dei Fossi in barca a
Visita in Argentina a Unitan: “sinonimo di Quebracho”
Dal 12 al 19 giugno Francesco Lapi, Vicepresidente Lapi Group, e Stefano Pinori, direttore Figli di Guido Lapi, hanno fatto visita in Argentina a Unitan, lo storico produttore di estratti di Quebracho, che l’azienda rappresenta in Italia da sempre (i primi rapporti con
Fabbriche Aperte 2023, la nostra attività spiegata agli studenti dell’IT Cattaneo
Mercoledì 17 maggio abbiamo incontrato e spiegato la nostra attività a ragazzi e ragazze di una classe quarta dell’Istituto Tecnico Carlo Cattaneo di San Miniato – indirizzo Chimico Conciario. Gli studenti e studentesse hanno visitato la Conceria Gi.Elle.Emme di Ponte A Egola nell’ambito
Leggerezza, Rispetto, Sostenibilità. Figli di Guido Lapi celebra le Donne e la Sostenibilità
È tornata, l’8 marzo 2023, quella che ormai è diventata una tradizione per la Figli di Guido Lapi. Da 4 anni infatti l’azienda porta la Mimosa alle donne delle concerie venete e toscane. Un segno di riconoscenza e rispetto verso le donne e
La tara più richiesta al mondo. Exandal è leader mondiale del settore
Siamo molto lieti di annunciare che l’azienda Exandal, nostro storico fornitore di Tara che rappresentiamo in esclusiva in Italia da dieci anni, si è guadagnata ancora una volta la posizione di più grande produttore ed esportatore di gomma di tara e polvere di
Grande successo per il primo CLUB X LOVERS di CUOIO DI TOSCANA
Cuoio di Toscana ha inaugurato con un evento speciale, in occasione di Pitti Uomo 103, un nuovo spazio a Palazzo Strozzi, per toccare con mano tutto il lifestyle del Consorzio conciario e il mondo del cuoio. Il locale Strozzi Bristrot , rinnovato negli
Festa dell’albero 2022
Festa dell’albero 2022 PER UN ALBERO TAGLIATO, ALTRI 4 MILIONI RIPIANTATI Figli di Guido Lapi, in collaborazione col suo storico fornitore di tannini di quebracho, la società argentina UNITAN, il 21 novembre celebra la Festa dell’Albero 2022 coinvolgendo i suoi clienti in un
Figli di Guido Lapi celebra le donne in conceria, regalando 500 mazzolini di mimosa
“Viva le donne e il loro sorriso” Anche quest’anno abbiamo confermato quella che è ormai diventata una tradizione immancabile: l’8 marzo abbiamo omaggiato le donne che lavorano nel distretto conciario del Comprensorio del Cuoio e di Arzignano con 500 mazzolini di mimosa. Abbiamo