Categories: News

by totalwebmaster

Share

Certamente, ecco il testo con Figli di Guido Lapi in grassetto:

“Il 4 ottobre 2024 era il primo anniversario della conceria sperimentale della Figli di Guido Lapi. Sono già passati 12 mesi dall’inaugurazione di un reparto importante per l’azienda, che permette di fare test, controlli qualità e sperimentazioni in modo da offrire prodotti e servizi sempre migliori ai clienti. In questo anno sono stati fatti dei decisivi passi avanti. È stata aumentata ulteriormente la capacità operativa della conceria sperimentale, mettendo in servizio altri nuovi macchinari e l’impianto è stato certificato estendendo il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 45001 ‘Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro’, oltre che allo stabilimento di Castelfranco, anche al nuovo reparto sperimentale di Santa Croce. Sempre nel 2024 Figli di Guido Lapi ha ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001, ex novo, sempre per entrambe le sedi, come integrazione utile e necessaria. ‘Da anni ormai abbiamo capito che le certificazioni non sono solo un quadretto da appendere al muro, ma rappresentano uno stimolo per tutte le persone a lavorare meglio. E se le persone lavorano meglio, tutta l’azienda va meglio. Lo abbiamo visto per la sicurezza e lo vediamo anche per la qualità: le certificazioni servono ad acquisire, mantenere e far propria la consapevolezza di che cosa si fa. Sono un requisito necessario per lavorare e uno schema per pianificare il futuro e migliorarsi’.”