Categories: News

by totalwebmaster

Share

Grande successo a Tokyo il 25 novembre scorso per l’evento del “Consorzio Pelle al vegetale conciata in Toscana”. All’Istituto Italiano di Cultura e alla presenza di un pubblico di oltre 300 invitati del settore, si è parlato della pelle al vegetale come di una vera e propria cultura, piuttosto che un semplice articolo con cui realizzare pelletteria e calzature. La pelle al vegetale insomma come uno dei modi di espressione della Toscana, la regione che ha insegnato il bello al mondo.

I relatori sono stati Simone Remi, Presidente del Consorzio, e i membri del consiglio Paolo Testi e il nostro Stefano Pinori, direttore della Figli di Guido Lapi in rappresentanza dei produttori di tannini. Stefano ha presentato i tannini vegetali, con le loro caratteristiche uniche, le particolarità e le relative curiosità; vivo interesse ha suscitato anche il “bar olfattivo”, una serie di calici dove gli ospiti hanno potuto valutare con gli occhi ma anche col fiuto le differenze e sfumature tra i diversi tipi di tannini, che sono l’anima della pelle al vegetale conciata in Toscana.

http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2016/12/06/news/la-pelle-conciata-al-vegetale-ha-stregato-il-giappone-1.14526108?ref=search